BIOGRAFIA
Luca Ripamonti – è un artista di genere realista contemporaneo, che, utilizzando molteplici tecniche (dall’olio su tela al carboncino al pastello colorato) realizza opere che vanno dal ritratto al paesaggio ispirandosi ai grandi Maestri del rinascimento e del Barocco, per il ritratto e alla scuola americana contemporanea per il paesaggio. Cresce artisticamente nella regione dell’altopiemonte , denominata ‘Valle dei Pittori’ , che influenzerà enormemente le innate attitudini artistiche del nostro. Dopo un precocissimo percorso didattico nella scuola artistica locale ( La scuola Rossetti Valentini di Santa Maria Maggiore ) , consoliderà la tecnica pittorica, presso l’atelier del pittore Ugo Bernetti Da Vila, che lo guiderà per quasi un decennio, nello studio delle tecniche stilistiche dei Grandi Maestri . Il suo esordio espositivo , pur avvenuto tardivamente, lo condurrà ad esporre le proprie opere nei più eccelsi centri artistici di tutto il mondo ; partecipando anche alla 60′ edizione della biennale d’arte di Venezia ed esponendo permanentemente al METROPOLITAN MUSEUM OF ART di New York.
ARTIST STATEMENT
Realizzo ritratti iconici e paesaggi montani con tecniche che vanno dall’olio al carboncino, dalla grafite alle matite colorate. La mia Arte per quanto concerne il ritratto , si ispira ai grandi Maestri del rinascimento e del barocco ( Leonardo Da Vinci, Caravaggio ) ; mentre per il paesaggio mi ispiro agli artisti della scuola contemporanea americana ( Kevin Hill, Andrew Tischler.) , traendo estro dalle vedute della ‘Valle dei Pittori’ nell’alto piemonte , zona da cui peraltro provengo. Mi definisco pertanto un pittore realista contemporaneo che raffigura attraverso molteplici tecniche, i soggetti figurativi prescelti, riponendovi una cura dettagliata nell’applicazione delle antiche tecniche apprese, alle quali rivolgo sempre una attenzione ed una cura particolare , nella ricerca del tratto e del gesto dai quali, scaturirono poi le opere immortali degli indimenticabili Maestri.